I 4 esercizi per la parte posteriore del muscolo principale
Tutti noi vogliamo guardarci allo specchio e vedere muscoli ben definiti, con il petto, le braccia e l'addome ben delineati. Vuoi essere impressionato dal tuo corpo, che tu possa vantarti di tutti gli sforzi fatti in ore in palestra a settimana e giorni e più giorni senza prendere una pausa dalla dieta.
La dieta e l'esercizio fisico sono davvero la chiave per arrivarci, ma se vuoi avere un corpo in forma e ben definito al 100%, devi prenderti cura dei gruppi muscolari che potrebbero essere trascurati. Ad esempio, quando puoi vedere come sono i tuoi muscoli della schiena? Non è solo per questo che smetterai di allenarli, perché anche se non li vedi (tranne che per una serie di specchi), tutti quelli che ti circondano vedono.
Se vuoi avere un corpo simmetrico, non concentrarti solo sul petto, sulle braccia e sull'addome. La parte posteriore ha muscoli importanti per il funzionamento di tutto il corpo, che sono responsabili per tutti i muscoli del corpo a lavorare in modo coeso. Ad esempio, non sarai in grado di eseguire il sollevamento a terra o l'accovacciamento per lavorare le gambe senza che i muscoli della schiena siano ben preparati per questo.
- Vedi anche: 6 principali errori nel back training e come evitarli.
Se sei ancora una di quelle persone che non hanno come al solito esercizio durante il tuo allenamento di bodybuilding, presta attenzione a questi 4 esercizi principali per sviluppare questo gruppo muscolare e assicurati di prenotare un giorno di allenamento.
1. Pagaia curva
Se hai praticato il bodybuilding per un po 'di tempo, hai sicuramente praticato qualche tipo di remare almeno una volta. Esistono diversi tipi di paddle, che possono variare l'impronta, l'apparato / peso utilizzato e il numero di ripetizioni.
Per fare la pagaiata, scegli una barra come quella sopra e chiedi al preparatore fisico di essere sicuro di fare la mossa giusta, anche perché si tratta di un esercizio che, se fatto in modo errato, è a rischio di infortunarti.
La pagaia curva funzionerà con i muscoli dorsali e il trapezio ed è ottima per far parte dell'allenamento alla schiena.
2. Restringimento
La contrazione del trapezio ha già un nome che si spiega da sé. Afferra una cavezza in ogni mano e usa le tue spalle e la forza del muscolo trapezio per sollevare il peso. All'inizio delle ripetizioni potrebbe non sembrare un grande sforzo, ma alla fine dell'esercizio sentirai il risultato. Il restringimento attiverà i muscoli trapezi e romboidi.
3. Deadlifts
Il sollevamento è uno dei principali esercizi composti da praticare in palestra. Copre diversi gruppi muscolari allo stesso tempo e il dorso è incluso in quel pacchetto. I cosiddetti stacchi sono fantastici per rafforzare i muscoli della schiena e tonificarli, e proprio come l'accovacciata, richiedono il lavoro di tutto il corpo per sollevare il peso da terra.
Questo è anche un esercizio che richiede piena attenzione al movimento, quindi è importante seguire un istruttore fisico al tuo fianco. La forma errata può causare lesioni.
Se ancora non pratichi il sollevamento a terra, includilo nel tuo allenamento.
- Vedi anche: 4 consigli per evolvere nel tuo sondaggio di terra.
4. Tiro anteriore
La trazione frontale, come si vede nell'immagine, richiede l'uso di un dispositivo che si trova solo nelle accademie. L'esercizio è simile alla barra posteriore, ma in questo caso non si utilizza la gravità e il proprio peso per fare l'esercizio.
Esistono diverse varianti di impronta per questo esercizio, provare diversi metodi, variare gli esercizi della serie e imparare quali hanno portato risultati migliori alla muscolatura.

7 modi per aumentare la tua forza fisica
"Quando le persone pensano alla resistenza, tutti tendono a concentrarsi su attività cardiovascolari come la corsa o il ciclismo", dice Will Torres, personal trainer e fondatore dello studio di formazione personale di New York, Willspace . "Ma questa è solo una piccola parte dell'equazione, devi anche migliorare la tua forza.&

7 errori comuni che i principianti lavorano con più di 50 anni di impegno
Se inizi a praticare da zero a qualsiasi età è già difficile per persone di età diverse, immagina solo chi ha più di 50 anni e non cammina mai su un tapis roulant in una vita? Oltre ai cambiamenti naturali del corpo che l'essere umano soffre a quell'età e quella noiosa neuro che è troppo tardi per cominciare, qualcosa che può disturbare il reddito di queste persone e scoraggiarle nella continuità degli esercizi sono alcuni errori comuni che i principianti con di solito più di 50 anni commettono. I seguen