it.detiradugi.com
Articoli Su Fitness E Il Corpo Umano


Studio dice che la caffeina può aiutare a combattere la demenza

Per anni abbiamo visto studi osservazionali osservazionali tra il consumo di caffè e il ridotto rischio di demenza, ma ora gli scienziati hanno iniziato a dettagliare le ragioni neurologiche alla base di queste osservazioni.

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Università dell'Indiana ha rivelato come vari composti, tra cui la caffeina, contribuiscano a stimolare la produzione di un enzima che sembra proteggere il cervello da vari disturbi neurologici degenerativi.

In una precedente ricerca, il team ha scoperto che un enzima noto come NMNAT2 riduceva i difetti cognitivi associati alla demenza e ad altre malattie degenerative del cervello. Questo enzima agisce combattendo le proteine tau, che sono proteine ​​difettose che possono formarsi come placche nel cervello mentre invecchiamo e sono state associate a numerosi disturbi neurodegenerativi tra cui l'Alzheimer, il morbo di Parkinson e di Huntington e la SLA (noto anche come Lou Gehrig). L'enzima protegge anche i neuroni dallo stress.

Già le ultime ricerche dello stesso team hanno analizzato quali composti specifici hanno influenzato la produzione dell'enzima NMNAT2 nel cervello, sia nell'aumento che nella diminuzione della sua presenza.

Selezionando più di 1.280 composti hanno identificato 24 sostanze che hanno potenziato la produzione dell'enzima NMNAT2, così come altri 13 composti che hanno avuto il potenziale di ridurre la produzione di questo enzima.

I due composti più significativi osservati nella ricerca per stimolare la produzione di enzimi NMNAT2 erano la caffeina e il rolipram, quest'ultimo essendo un farmaco originariamente usato come antidepressivo a metà degli anni '90, ora interrotto.

I ricercatori hanno somministrato il composto ai ratti che erano stati modificati per produrre livelli inferiori di NMNAT2. In seguito alla somministrazione di caffeina, è stato scoperto che questi topi modificati avevano iniziato a produrre livelli enzimatici simili a quelli trovati nei topi normali.

"Questo lavoro può aiutarci ad avanzare nei tentativi di sviluppare farmaci che aumentano i livelli di questo enzima nel cervello, creando un" blocco "chimico contro gli effetti debilitanti dei disturbi neurodegenerativi", ha detto il professor Hui-Chen Lu, uno dei studio.

Diversi studi negli ultimi anni hanno trovato una correlazione tra consumo moderato di caffè e un minor numero di casi di demenza, ma ci sono state alcune incongruenze nei risultati. L'effetto di altri fattori legati allo stile di vita e la variazione nel modo in cui le persone consumano caffeina hanno portato molti studi a raggiungere risultati inconcludenti nel tentativo di stabilire una chiara correlazione tra assunzione di caffeina e riduzione del declino cognitivo.

Individuando fattori specifici che producono questo enzima protettivo del cervello, i ricercatori sperano di ottenere una migliore comprensione dei processi alla base dei disturbi neurologici degenerativi.

"Aumentare la nostra conoscenza dei motivi che sembrano naturalmente causare il declino di questa proteina richiesta è importante tanto quanto l'identificazione di composti che potrebbero svolgere un ruolo nel trattamento futuro di questi disordini mentali debilitanti", spiega il professor Lu.

In questo modo, chi non beve regolarmente caffè non è ancora tenuto ad assumere questa abitudine, ma gli scienziati stanno gradualmente cercando di capire come combattere meglio il crescente numero di disturbi neurodegenerativi che raggiungono le menti di milioni di persone.

La ricerca del team è stata pubblicata sulla rivista Scientific Reports.


13 Succhi di disintossicazione semplici e veloci

13 Succhi di disintossicazione semplici e veloci

I succhi di disintossicazione sono diventati rapidamente popolari per i loro benefici sulla salute, così come la promessa che perderanno peso. Tuttavia, le persone finiscono per bere il succo senza sapere a cosa serve. Semplici succhi di disintossicazione aiutano il fegato a eliminare le tossine che impediscono il corretto funzionamento del nostro corpo.

(dieta)

La dieta a base di carne: come funziona, menu e suggerimenti

La dieta a base di carne: come funziona, menu e suggerimenti

Ci sono numerose diete con diverse promesse, ma sarà che si sceglie quello che offre i migliori benefici per la salute e anche una perdita di peso efficace? Sì, possiamo contare su diverse opzioni, ma la maggior parte di esse proibisce o limita il consumo di determinati nutrienti che sono fondamentali per il funzionamento del tuo corpo.

(dieta)