Cucinare con olio d'oliva è totalmente sicuro?
Quando si tratta di cucinare, l'olio d'oliva fa alcune critiche "confuse".
Da un lato, è noto che l'olio d'oliva è ricco di grassi monoinsaturi sani, che aiutano a ridurre il colesterolo cattivo, a ridurre il rischio di malattie cardiache e ictus, secondo l'American Heart Association.
D'altra parte, c'è un "punto di fumo", o la temperatura alla quale l'olio d'oliva comincia a bollire e perde i suoi benefici per la salute, producendo sostanze chimiche che non fanno altrettanto bene alla salute, così come l'olio d'oliva ha un punto di fumo relativamente basso, 160 ° C per l'extra vergine e 215 ° C per la vergine.
Quindi c'è qualche ragione per usarlo quando brasare le verdure?
"Assolutamente", ha detto la nutrizionista Bridget Bennett. "Ha un brutto nome perché la gente pensa che semplicemente riscaldando l'olio, rilascia tutti i tipi di sostanze chimiche nocive, ma qui stanno perdendo metà della storia".
Sì, tutti gli oli d'oliva hanno una temperatura alla quale iniziano a rompersi e non sono più considerati sani o gustosi, compreso l'olio d'oliva. Ma è facile brasare o cucinare il cibo prima che l'olio colpisca il punto di fumo, ha detto Bennett.
L'olio extravergine di oliva ha un punto di fumo inferiore rispetto all'olio d'oliva normale - ma questo non significa che non si debba cucinare con esso.
Basta tenere basso il fuoco se non vuoi che il tuo olio raggiunga il punto di fumo: la temperatura media di fuoco va da 120 a 176 ° C a fuoco medio / basso, quindi prova a cucinare con il fuoco più basso possibile, soprattutto se sta cucinando con olio extravergine d'oliva.
"L'olio extravergine d'oliva è semplicemente olio non raffinato che viene rimosso premendo l'oliva senza calore o sostanze chimiche", ha spiegato Bennet. "Può avere un gusto più forte e un colore più profondo rispetto agli oli" leggeri ", ma hanno essenzialmente la stessa composizione nutrizionale."
L'olio d'oliva non rilascia tossine nocive per la salute
Secondo l'esperto Dr. Luisito Cercaci, assicura che l'olio d'oliva non rilascia tossine nocive per la salute. E anche quando riscaldato, è ancora più resistente ad altri tipi di oli e oli.
"In effetti, l'olio d'oliva è uno degli oli vegetali più stabili in condizioni di cottura / riscaldamento", ha detto Cercaci. "Infatti, la composizione degli acidi grassi (formata principalmente da grassi monoinsaturi) consente all'olio di oliva di essere più resistente di altri oli, poiché è meno insaturo rispetto alla maggior parte degli oli vegetali."
Quindi se stai cercando un punto di fumo elevato, ci sono tantissime opzioni da usare. L'olio di arachidi, ad esempio, ha un punto di fumo di circa 232 ° C, mentre quello di olio di sesamo è di 210 ° C. L'olio di cocco, che è attualmente alto, ha un punto di fumo basso, che è di 176 ° C.
Inoltre, le macchie di fumo e i benefici per la salute non sono le uniche cose che dovrebbero essere prese in considerazione durante la cottura. Non dimenticare il gusto o il burro!
Non c'è niente come iniziare con un bel po 'di burro quando si passeggiano funghi o si producono uova strapazzate ", ha detto Bennett. "Mi piace variare i tipi di oli che uso per cucinare secondo il gusto che voglio. Uso l'olio di cocco per saltare le verdure verdi o fare crepes perché amo il sapore che aggiunge. Potrei usare un olio di sesamo per friggere qualcosa a causa del suo gusto unico. "
Quando si tratta di olio d'oliva, non c'è modo che possa diventare il suo nemico. Assicurati solo che non si surriscaldi.

7 ricette dietetiche e pudding di pane leggero
Il budino di pane è una ricetta classica e antichissima che è venuto come un modo per evitare lo spreco di pane, dal momento che è preparato con i pani spuntati dai giorni precedenti. A nessuno piace davvero mangiare un pane duro a colazione e spesso può buttare via. Invece di sprecare cibo, alcune idee per riutilizzare il pane raffermo sono preparare la farina per il pane usando gratin o pane, pane tostato con pane cotto e persino preparare una bruschetta come delizioso piatto italiano. Gi

Il legame tra alcol e cancro al seno diventa sempre più forte
Il legame scientifico tra alcol e cancro al seno è forte, ma la maggior parte della ricerca a sostegno di questa relazione è stata fatta in donne bianche, non in gruppi diversi di donne. Ora, in una nuova analisi pubblicata in Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention , gli scienziati hanno riscontrato lo stesso rischio tra le donne nere.