it.detiradugi.com
Articoli Su Fitness E Il Corpo Umano


Come preparare il tè al mirtillo - Ricetta, vantaggi e suggerimenti

Boldo è una pianta medicinale diffusa. Chi non ha mai sentito parlare di una nonna o di una zia che raccomandano il tè per curare il male? La pianta proviene dal Cile ed è un ottimo rimedio naturale per aiutare in varie condizioni di salute, principalmente per aiutare nel corretto funzionamento del fegato e dello stomaco. È comune per le persone con problemi epatici o con problemi di digestione assumere il tè di melograno per alleviare i dolori alla pancia.

La pianta contiene lattone, una sostanza che aiuta a digerire i grassi, ed è anche indicata per le persone che desiderano perdere peso. Anche il mal di testa è combattuto con il boldo, così come i sentimenti di malessere. Il tè Boldo ha un aroma simile alla menta ed è quindi utilizzato in aromaterapia per il trattamento di condizioni mediche e psicologiche.

Segui gli altri vantaggi di seguito, a cosa serve e come preparare il tè a calice in una ricetta abbastanza pratica.

Benefici di Boldo

  • Migliora la funzionalità epatica;
  • Diminuisce il bruciore di stomaco e la cattiva digestione;
  • Migliora la digestione;
  • Riduce gli effetti delle bevande alcoliche;
  • Aiuta a curare la gastrite;
  • Aiuta nel trattamento della cistifellea;
  • Allevia i sintomi di intolleranza alimentare, riducendo i suoi effetti;
  • Riduce i gas;
  • Agisce come antiossidante, antimicotico e antibatterico;
  • Ha un effetto calmante;
  • Riduce i crampi addominali.

A cosa serve?

È indicato per il trattamento di problemi digestivi, epatici, biliare, cistite, costipazione e costipazione.

Come si prepara?

Il boldo si trova facilmente in mercati, farmacie e negozi specifici di prodotti naturali, ma un'eccellente opzione per consumarlo sempre fresco e privo di additivi chimici è quello di piantare nella tua casa. Segui in questa pratica ricetta sotto come rendere boldo:

ingredienti:

  • 1 tazza d'acqua;
  • 1 cucchiaino di foglie di ananas tritate.

Metodo di preparazione:

Bollire l'acqua in una padella. Quindi versare quest'acqua in una tazza e aggiungere le foglie a cubetti tritati e lasciare riposare per 10 minuti. Allora co e bevi allora. Se ne hai bisogno, si addolcisce naturalmente con il miele. Obs: Evita di far bollire il boldo in acqua per non amarlo.

suggerimenti

Può essere consumato fino a tre volte al giorno, sempre dopo i pasti principali. Bere una tazza di tè prima di andare a letto può anche essere eccellente per una digestione tranquilla e una piacevole notte di sonno. Evitare dolcificanti con zucchero raffinato o dolcificante artificiale. Se vuoi migliorare il sapore, puoi aggiungere limone o zenzero.

controindicazioni

Questo tè è indicato per chi vuole perdere peso o migliorare la digestione e la salute del fegato, ma è controindicato per le donne in gravidanza perché ha un effetto abortivo o può causare scarsa formazione del feto nei primi 3 mesi. Dovrebbe anche essere evitato da quelle donne che stanno vivendo l'allattamento al seno. Anche i bambini e gli adulti con ostruzione delle vie biliari dovrebbero evitare questo tè. Non consumare troppo tè perché può causare diarrea, vomito e anche problemi al sistema nervoso. In caso di dubbi, consulta un nutrizionista per impostare il menu giusto per te.


10 ricette di luce avvolgente

10 ricette di luce avvolgente

L'involucro è una ricetta molto facile da preparare e versatile poiché può essere preparata con il riempimento della preferenza. Invece di comprare pasta per involtini pronti, scegli di preparare il tuo impasto fresco e intero per il consumo, così ti libererai dei conservanti e avrai una dieta molto più sana. Qui

(dieta)

8 ricette Acai Berry per una buona forma

8 ricette Acai Berry per una buona forma

L'Açaí è una palma che produce un frutto color porpora, molto abbondante in Amazzonia, considerato uno dei cibi più nutrienti e un'ottima fonte di vitamina E, fibre, calcio, magnesio e potassio, oltre ad avere sostanze antiossidanti che aiutano proteggere il corpo dall'invecchiamento. È

(dieta)