Come fare il tè Aroeira - Ricetta, vantaggi e suggerimenti
L'aroeira è un piccolo albero con foglie piccole e tradizionali del Brasile. Esistono diversi tipi di aroeira, come l'aroeira del campo, strisciante, mastice e altri. Sono utilizzati per bagni, impacchi o anche per il consumo di tè. È noto da tempo come pianta medicinale e per le sue proprietà antisettiche. È costantemente indicato per trattare condizioni come bruciore di stomaco, febbre, gastrite, uretrite, diarrea, gonorrea, bronchite, tosse, reumatismi, mal di denti, gotta, gotta e sciatica.
Gli aroeiras possono anche essere usati per il loro effetto balsamico per curare ferite, infezioni cutanee, tra gli altri. Le persone che soffrono di malattie reumatiche, artrite, sciatica, ceppi possono anche trovare sollievo dal dolore eseguendo compresse o bagni caldi con la pianta.
Scopri i benefici del tè e impara come fare il tè aroeira e come consumarlo per ricevere il massimo delle sue proprietà per la salute e il fitness.
Benefici del tè aroeira: a che serve?
Il tè Aroeira ha proprietà astringenti, balsamiche, lassative, diuretiche, depurative, antispasmodiche, afrodisiache, toniche, antinfiammatorie, antibattericide e può aiutare nel trattamento dei reumatismi, diminuzione della febbre, trattamento della diarrea, aiuto nel trattamento di gotta, aiuta a curare la sifilide, la gotta e la leucorrea, a trattare il dolore sciatico, a trattare i problemi urinari dovuti alle proprietà diuretiche e alleviare l'infiammazione in generale.
La maggior parte delle proprietà sono presenti nelle sue foglie e bucce, che possono essere utilizzate per preparare i tè. Pertanto, il tè aroeira viene adeguatamente consumato per trattare queste condizioni mediche, causando sollievo dal dolore e dall'infiammazione, nonché dalla purificazione del corpo.
Come fare il tè aroeira - Ricette e come prepararsi
Vedi sotto le ricette più consumate del tè aroeira. Impara come fare il tè aroeira per il massimo in termini di benefici, sapori e proprietà.
Se sei interessato alle proprietà e ai benefici del tè aroeira, vedi come prepararti facilmente a casa.
1. Ricetta per il tè aroeira con bucce e foglie
ingredienti:
- 100 grammi di foglie di aroeira;
- 4 pezzi di corteccia di aroeira;
- 1 litro di acqua.
Metodo di preparazione:
Porta le foglie e l'acqua al fuoco e porta ad ebollizione. Quindi aggiungere le bucce della pianta e far bollire per altri 5 minuti. Aspettatevi di allattare e prendere naturale o, se preferite, portarlo a rilassarsi e bere il gelato. Può addolcire leggermente con miele o dolcificante, ma senza eccessi.
2. Ricetta per il tè aroeira con la buccia
ingredienti:
- 3 pezzi di corteccia o 100 grammi di polvere di corteccia;
- 1 litro di acqua.
Metodo di preparazione:
Portare le bucce a ebollizione in acqua per 15 minuti, filtrare e bere caldo. Oppure se usi la polvere, fai bollire l'acqua, aggiungi la polvere e lasciala per qualche minuto. Servire.
3. Ricetta per il tè aroeira con foglie
ingredienti:
- 1 litro di acqua filtrata;
- 100 grammi di foglie di aroeira.
Metodo di preparazione:
Fai bollire l'acqua, aggiungi le foglie e fai sobbollire per 5 minuti. Può essere consumato naturale o gelato da 3 a 4 cucchiai al giorno.
suggerimenti
I diversi tipi di aroeira non possono essere confusi con gli aromi bianchi o coraggiosi, che possono causare alveari, che provoca irritazione nella pelle.
Foglie e bucce si trovano nei negozi di alimenti naturali. Se ti piace, puoi usare foglie e bucce nel bagno caldo per alleviare il dolore e l'infiammazione e massimizzare i suoi effetti terapeutici.

8 benefici dell'aceto - per cui serve e proprietà
L'aceto è usato come condimento, medicina e persino prodotto per la pulizia da millenni. È noto per essere un ottimo conservante naturale perché ha acido acetico - un potente antimicrobico. Nonostante la fama, c'è molta disinformazione sui reali benefici dell'aceto nel corpo principalmente a causa della varietà di aceti che ci sono - un aceto balsamico e un aceto di sidro di mele avranno proprietà ed effetti diversi sul corpo umano. 8 ma

10 vantaggi di Bertalha: per cosa serve e proprietà
Si ritiene che la bertalha, un ortaggio della famiglia delle Basalacee, abbia probabilmente origine in India. Viene consumato nelle regioni del Nord e del Nord-Est del Brasile, oltre ad essere apprezzato negli stati di Rio de Janeiro e Minas Gerais. La bertalha è anche conosciuta con i nomi di basella alba e spinaci-indiani.