La storia dell'uomo che ha lasciato 382 giorni di digiuno e perso il 60% del peso
La maggior parte delle persone può sopravvivere senza cibo per almeno alcune settimane, forse un po 'di più. Nella nostra travagliata routine, ad esempio, passiamo spesso alcune ore senza mangiare, e tali intervalli prolungati possono portare a danni alla salute. Ma sappiamo che, dopo tutto, la fame uccide.
Tuttavia, i limiti su quanto tempo le persone possono andare senza mangiare sono complesse. Senza l'acqua, gli esseri umani non dovrebbero essere in grado di sopravvivere una settimana, ma la quantità di tempo di inedia può variare notevolmente.
Prendi l'esempio di Angus Barbieri come esempio. Per 382 giorni, terminando l'11 luglio 1966, lo scozzese che all'epoca aveva 27 anni non mangiava nulla.
C'è una documentazione limitata sul digiuno di Barbieri, ma c'è un case report che descrive l'esperienza che i suoi medici hanno pubblicato nel Postgraduate Medical Journal nel 1973.
Secondo questo rapporto, Angus Barbieri voleva solo perdere qualche chilo, e per questo ha deciso di iniziare una dieta. Lo scozzese era pericolosamente sovrappeso e prese la decisione di cercare l'aiuto di specialisti del Dipartimento di Medicina della Royal Infirmary University di Dundee, in Scozia. Angus pesava più di 200 libbre (207 kg) e all'inizio voleva raggiungere gli 80 kg, secondo le cartelle cliniche.
I medici lo misero su un breve digiuno, pensando che alcuni giorni senza mangiare lo avrebbero aiutato a perdere un po 'di peso, anche se non si aspettavano che lui lo tenesse.
Alla fine di 1 settimana, aveva perso 2, 2 kg e si sentiva bene. L'equipe medica ha quindi suggerito di continuare il digiuno, ingerendo solo liquidi non calorici, vitamine e minerali, fino al giorno in cui ha voluto farlo.
Ma questi giorni di digiuno si stavano trasformando in settimane e Barbieri era entusiasta di continuare il programma. Per quanto assurdo e rischioso potesse sembrare, il digiuno per oltre 40 giorni era considerato ancora pericoloso e voleva raggiungere il suo "peso ideale" di 80 kg. Poi ha continuato.
In quella che è stata una sorpresa per i medici, ha vissuto la sua vita quotidiana per lo più da casa durante il digiuno, arrivando all'ospedale per frequenti controlli e pernottamenti. Prove regolari di zucchero nel sangue - per dimostrare che in qualche modo era in grado di sopravvivere nonostante fosse estremamente ipoglicemico - assicuravano ai medici che non stava davvero mangiando. Le settimane si sono trasformate in mesi.
Barbieri ha assunto vitamine in diverse occasioni durante il digiuno, inclusi integratori di potassio e sodio. Gli fu permesso di bere caffè, tè e acqua frizzante, il tutto naturalmente privo di calorie. Ha detto che ogni tanto ha gocciolato gocce di zucchero o latte nel tè, specialmente nelle ultime settimane di digiuno.
L'11/06/1966, Barbieri chiuse l'esperimento. Dopo 382 giorni di assoluto digiuno calorico, ha perso 124, 2 kg (o il 60% del suo peso), finendo vicino a 83 kg.
Dopo tutto questo tempo, è stato servito da una colazione di "sogni", che consisteva solo di un toast imburrato, un uovo sodo e una tazza di caffè nero, che considerava un "banchetto", rendendo -o sentirsi estremamente soddisfatto.
Una visita 5 dopo la fine dell'esperimento ha mostrato che aveva guadagnato solo 7 kg successivamente - cioè, praticamente ha tenuto fuori tutto il peso che aveva perso.
Il disco di Angus Barbieri è stato registrato nel Guinness Book del 1971 e rimane insuperato fino ad oggi.
I limiti del corpo umano
Il digiuno scozzese è l'esempio più estremo di una dieta a digiuno già registrata. Ma almeno una persona sarebbe rimasta senza cibo più a lungo di Barbieri, un uomo di nome Dennis Galer Goodwin sarebbe stato in sciopero della fame per 385 giorni per affermare la sua innocenza di una accusa di stupro finché non fosse stato alimentato forzatamente attraverso un tubo.
Già nel 1964, i ricercatori pubblicarono uno studio che osservava che "la fame prolungata" poteva essere un trattamento efficace per l'obesità grave, con almeno un paziente che rimaneva a digiuno per 117 giorni. Per ragioni mediche, molti altri hanno superato il segno di digiuno a 200 giorni, sebbene vi sia almeno un decesso durante il periodo di feedback per uno di questi pazienti.
In un certo senso, queste storie mostrano la notevole capacità del corpo di (in alcuni rari casi) sopravvivere attraverso le proprie riserve di grasso, a condizione che tali riserve siano piuttosto eccessive in primo luogo. Ancora, non commettere errori, questi tipi di diete estreme possono essere mortali. Nessuno può sopravvivere senza energia, che proviene dal cibo e può provenire da riserve di grasso, anche se solo per un periodo di tempo.
Il "digiuno" come forma di cura per l'obesità ebbe una certa popolarità negli anni '60 e '70, ma i medici abbandonarono quella strategia perché i pazienti sarebbero a rischio di morte. Dopo un certo periodo di tempo, il corpo inizia a bruciare grasso e muscoli, causando cambiamenti fisici che aumentano drammaticamente la possibilità di un infarto fatale. Anche le diete ipocaloriche che forniscono un'alimentazione insufficiente hanno portato alla morte, con rapporti autoptici che mostrano segni di fame.
Ma come dimostra il caso di Barbieri, la domanda su quanto tempo le persone possono vivere senza mangiare è complessa.

5 ricette con melanzane chiare per perdere peso
Con solo 48 calorie per porzione corrispondenti a 200 g, nutrienti importanti come potassio, ferro, calcio, sodio, fosforo, proteine e vitamina C, le melanzane si presentano già come una scelta eccellente per le persone che desiderano seguire una dieta sana e mantenere buona forma E come se ciò non fosse abbastanza buono, il cibo è anche un alleato di coloro che vogliono perdere peso: contiene una buona quantità di fibre (l'8% del nostro fabbisogno giornaliero di nutrienti in una tazza di melanzana), che aiuta a dare una sensazione di sazietà per il corpo, e quindi controllare l'appet

10 luce di ricette di cibo messicano
Quasi tutti amano il cibo messicano, ma molte persone possono evitare di mangiarlo perché è un po 'pesante e untuoso. Ma lo sapevate che potete preparare il cibo leggero messicano a casa? E la parte migliore è che non avrai nemmeno tanto lavoro. Vuoi controllare come? Vedi sotto ricette per cibo leggero messicano come burrito di pollo, taco di manzo, peperoncino, guacamole, panna acida, zuppa di pomodoro, frittura, ceviche di pesce bianco e come fare la pastella di burrito e la luce del taco. C