Il colesterolo nel cervello può accelerare l'insorgenza del morbo di Alzheimer, dice lo studio
Uno studio fondamentale condotto dall'Università di Cambridge nel Regno Unito ha rivelato che il colesterolo presente nel cervello può giocare un ruolo chiave nel catalizzare la formazione di agglomerati beta-amiloidi, considerati un meccanismo centrale che porta ai devastanti sintomi degenerativi della malattia di Alzheimer .
Il team internazionale di ricercatori ha iniziato a scoprire che cosa causa la formazione di proteine beta-amiloide in placche che lentamente si accumulano e causano i principali sintomi degenerativi della malattia di Alzheimer. Questi composti si accumulano intorno ai neuroni e ostacolano la trasmissione di un impulso nervoso a un altro, il che spiega sintomi come l'insufficienza della memoria.
Anche se noto come agente collegato alla malattia cardiovascolare, il colesterolo è un composto molto importante presente nelle membrane che circondano tutte le nostre cellule. Il colesterolo presente nel cervello è fondamentale per il corretto funzionamento dell'organo. Fino al 25% di tutto il colesterolo nel corpo si trova nel cervello, e gli studi hanno dimostrato che senza questo colesterolo, i nostri cervelli semplicemente non funzionano.
Poiché la barriera emato-encefalica generalmente impedisce al colesterolo nel sangue di entrare nel cervello, l'organo ha sviluppato i propri processi per generare la molecola indipendentemente dal resto del corpo. Pertanto, alti livelli di colesterolo nel sangue, che possono portare a problemi cardiovascolari, non sono necessariamente correlati con alti livelli di colesterolo nel cervello.
La ricerca è stata pubblicata su Nature Chemistry, ma non è la prima volta che la scienza collega il colesterolo all'Alzheimer: studi precedenti hanno dimostrato che gli stessi geni che processano il grasso attivano anche la progressione della malattia.
Il nuovo studio, tuttavia, ha dimostrato che il colesterolo contribuisce a mantenere più cellule beta-amiloidi, favorendo la formazione di placche associate alla demenza. I ricercatori riferiscono che l'aggregazione di beta-amiloide viene accelerata di 20 volte in presenza di colesterolo.
Naturalmente, a causa della complessa interazione tra funzione cerebrale e colesterolo, la conclusione qui non è che semplicemente abbassando il colesterolo nel cervello si proteggerà la persona dal morbo di Alzheimer. Dopotutto, il cervello ha bisogno che il colesterolo funzioni in modo efficace.
"La domanda per noi ora non è come eliminare il colesterolo dal cervello, ma come controllare il ruolo del colesterolo nella malattia di Alzheimer regolando la sua interazione con la beta-amiloide", afferma Michele Vendruscolo, capo ricercatore. "Non stiamo dicendo che il colesterolo è l'unico fattore scatenante per il processo di aggregazione, ma è certamente uno di questi".
"Ora abbiamo bisogno di capire in modo più dettagliato come il colesterolo viene tenuto nel cervello per trovare il modo di inattivarlo", conclude il ricercatore.

Lo iodio è un minerale essenziale e vitale per il corretto funzionamento della tiroide. La ghiandola tiroidea è responsabile della gestione della crescita e del metabolismo del corpo. Una carenza di iodio può causare sintomi come stanchezza, colesterolo alto, letargia, depressione e gonfiore della ghiandola tiroidea. U

Eximia Fortalize Fatten? Effetti collaterali e come funziona
Eximia Fortalize è un integratore vitaminico e minerale a base di sostanze come vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C, zinco, ferro, magnesio, zinco e silicio. Il suo uso può essere indicato per il trattamento di capelli sottili e opachi, che soffrono di una diminuzione della crescita e che si rompono facilmente.